![Santi, navigatori, designer](https://www.isolaprossima.it/wp-content/uploads/2024/08/alessi-quad.jpg)
Santi, navigatori, designer
Il Novecento per l’Italia è stato il secolo della progettazione. All’architettura e al design è stato consegnato il compito di dare forma alle case, alle città e all’immaginario di un Paese; mentre l’industria, la comunicazione e la società sostenevano questo sforzo. Non è possibile raccontare il XX secolo senza raccontare gli oggetti che ne hanno definito la cultura. Ma è possibile raccontarlo principalmente attraverso le tantissime cose che lo hanno segnato, decennio dopo decennio, a volte assecondando le trasformazioni del Paese, altre volte anticipandole, altre ancora orientandole?.
Chiara Alessi pensa di sì. In lezioni recital di 45 minuti, dietro a un tavolo con pochi oggetti, partendo dalle piccole storie di queste cose e delle persone che se le sono inventate, si snoda un racconto che tocca fatti storici, eventi sociali, luoghi sconosciuti, personaggi politici, dello spettacolo e dello sport, in un rimbalzo continuo tra oggetto, contesto e persone, che ci aiuta a capire forse anche un po’ meglio chi siamo.
Ingresso gratuito su prenotazione
![](https://www.isolaprossima.it/wp-content/uploads/2023/08/subscribe-ISOLA-3-170x300.png)
Ingresso gratuito
Con il sostegno di
![Fondazione Perugia](https://www.isolaprossima.it/wp-content/uploads/2023/08/fondazione-perugiar-150x150.png)
Con il patrocinio di
![](https://www.isolaprossima.it/wp-content/uploads/2023/07/provinciaPG-150x150.png)
![](https://www.isolaprossima.it/wp-content/uploads/2024/08/ComunePgBig-150x150.png)
![Ispra](https://www.isolaprossima.it/wp-content/uploads/2023/08/ispralogo-150x150.png)
![Onaosi](https://www.isolaprossima.it/wp-content/uploads/2024/08/logo-onaosi-150x150.png)
![Accademia Belle Arti Perugia](https://www.isolaprossima.it/wp-content/uploads/2024/07/aba-150x150.png)